top of page

Tutti i video

Channel info

People & Blogs, Education, Music, Entertainment

annyka, colore, architettura organica;, stella maris aps;, metodo steiner, laboratorio salute, esoterismo, dott fierro, disegni, occultismo, terapeuticum, architettura organica, artiterapie antroposofiche, antroposofia, dipinti, bologna, steiner, medicina antroposofica, scienza dello spirito, dott angelo antonio fierro, cancro, radio gamma 5, carla borri, arte medica, arteterapia, anna rosa giaccio, angelo antonio fierro, stella maris, metastasi, spiritualità, telecolor, rudolf steiner

Tutti i video

Stella Maris presenta Acanto: Architettura Organica Vivente ad indirizzo Salutogenico. Radio Gamma 5

Read more Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo Salutogenico. Stella Maris presenta ACANTO ai microfoni di Radio Gamma 5. Intervengono gli architetti Alberto Cavanna e Giuseppe (Pino) Bonfanti. Moderatore: Paolo Simoni. Conduce: Paolo Girotto. Gli ambienti che l’essere umano costruisce ed abita, le loro forme, i loro colori, la conformazione dei loro spazi, insieme alle modalità della loro realizzazione, influiscono sull’intera struttura e dinamica dell'essere umano; possono favorire la salute o la malattia, portando ordine o disturbo in questa struttura e nelle sue funzioni. L’architettura organica vivente ci indica una via saluto-genica per favorire la migliore manifestazione delle qualità umane. Il corso si propone la formazione di una base conoscitiva ed esperienziale di quello che definiamo l’Essere dell’Architettura, in quanto tale, delle sue origini, dei suoi fondamenti, dei suoi caratteri, della sua evoluzione e della sua posizione nel momento attuale della vicenda dell’Umanità sulla Terra. Questi valori costituiscono un fondamento per l’approfondimento specifico dell’impulso architettonico organico vivente, creato da Rudolf Steiner nei primi decenni del XX secolo, sia sul piano teorico che pratico, con una serie di edifici realizzati prevalentemente a Dornach, in Svizzera, da parte di Rudolf Steiner stesso, e nei decenni successivi e fino ad oggi da una nutrita schiera di prosecutori dell’impulso organico vivente in tutta Europa e nel resto del mondo. Dall’unione di questi due primi aspetti basilari e dal contributo delle conoscenze della medicina antroposofica, ed in generale della conoscenza antroposofica dell’essere umano, nel corso si individueranno le valenze positive di salute ed igiene che possono essere costitutive di una architettura per l’uomo di oggi, che riguardano il rapporto che l’architettura costruita può avere nei confronti dello stato di salute dei suoi abitanti, e qual è il contributo specifico dell’architettura organica vivente a questa esigenza di una ‘nuova salute’, che possa essere favorita dagli ambienti in cui l’uomo vive, pensa, agisce. Nel Corso verranno presentati, approfonditi e sperimentati questi aspetti del tema, attraverso lezioni, esercitazioni artistiche e di progettazione. Per informazioni contattaci a info@associazionestellamaris.it

People & Blogs

architettura organica, antroposofia, rudolf steiner, artiterapie antroposofiche, bologna, radio gamma 5

Robert Gorter I 12 sensi e la loro metamorfosi in varie qualità dell'anima

Read more In diretta su Facebook e Youtube Associazione Stella Maris in collaborazione con Libreria Ibis Per il ciclo Progetti Micheliani a sostegno della raccolta fondi : "Aiutaci ad Aiutare" presentano Robert Gorter I 12 sensi e la loro metamorfosi in varie qualità dell'anima traduzione simultanea a cura di Costanza Azzali Introduce Manuela Micheletti e Cesare Pilati

Entertainment

Corso di Architettura Organica Vivente ad indirizzo salutogenico - ACANTO -

Read more ACANTO si rivolge principalmente ad appartenenti alle professioni tecniche (architetti, ingegneri, geometri, designer, etc.) o studenti dei rispettivi corsi, che vogliano intraprendere un percorso di formazione in cui a partire dalle basi conoscitive ed esperienziali dell'Essere dell'Architettura si approfondiscano i fondamenti dell'Architettura Organica Vivente. Assieme a una conoscenza dell'essere dell'uomo, quale è possibile con le chiavi della Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner e al contributo della medicina antroposofica sarà possibile forgiare gli strumenti necessari per progettare ambienti e spazi che apportano vita e salute agli esseri umani che li frequentano. Presso Stella Maris APS. Via Saffi, 30 - Bologna www.associazionestellamaris.it

People & Blogs

architettura organica;, stella maris aps;, antroposofia, rudolf steiner, bologna

Metodo Stella Maris: Arteterapia del colore a Laboratorio Salute - 11.07.2019

Read more

Entertainment

telecolor, stella maris, arteterapia, colore, laboratorio salute, carla borri, angelo antonio fierro, anna rosa giaccio, annyka, bologna, antroposofia, steiner, metodo steiner, dipinti, disegni, cancro, metastasi, arte medica

Retrospettiva Iol Bassi

Read more Attraverso l’uso del colore entriamo in contatto con la creatività, la fantasia, le percezioni sensoriali, favorendo così l’elaborazione di residui emotivi volta a liberare il nostro animo da situazioni conflittuali.

IEROFANIE

Read more #IEROFANIE, una mostra che aprirà nel 2021 di Linda Rigotti a cura di Roberto Cresti, promossa dalla Scuola Stella Maris. Un contributo di Andrea di Furia, giornalista, scrittore che si occupa da oltre 40 anni della “struttura tridimensionale” dell’Organismo sociale a partire dall’impulso innovativo dato da Rudolf Steiner agli inizi del secolo scorso. È stato Consigliere dell’associazione Stella Maris che promuove l’Ente di Formazione in Artiterapie Stella Maris. Linda Rigotti #scuolastellamaris#scuoladelcolore#metodostellamaris#Lindarigotti#Andreadifuri#ierofanie#artiterapie#arte#artetrapeuta

People & Blogs

Aiuta Stella Maris ad aiutarli

Read more A Natale con il tuo dono puoi aiutare ad affrontare le difficoltà di chi ha bisogno! Aiuta Stella Maris ad aiutarli: https://dona.perildono.it/aiuta-stella-maris-ad-aiutarli/ Resp. Scientifico-Medico: Dott. Angelo Antonio Fierro

People & Blogs

PORTE APERTE 2021

Read more PORTE APERTE 2021 ONLINE: OPEN DAY A STELLA MARIS Gli allievi del 4° anno della Scuola di Arteterapia del colore Stella Maris hanno presentato il percorso formativo accompagnata da un’esperienza pittorica.

People & Blogs

TI DO LA MIA PAROLA....alla ricerca di parole abitabili! Introduzione alle consonanti di terra:

Read more ARTETERAPIA DELLA PAROLA L’Arteterapia della Parola mira ad un riequilibrio della respirazione, dell’emissione vocale, dell’articolazione del linguaggio e della sua strutturazione logica ed espressiva. Essa si occupa non solo di portare ad una corretta funzionalità (portamento eretto, corretta postura linguale di base e in deglutizione, respirazione armonica e profonda, articolazione chiara, eloquio fluido), ma lavorando sia sulla muscolatura che porta ad una produzione corretta dei singoli suoni, sia sulle corrispondenze degli stessi e i vari organi, aiuta il riequilibrio di quest’ultimi. https://www.associazionestellamaris.it/formazione-in-arte-della-parola-terapeutica/

People & Blogs

Angelo Antonio Fierro - Luci dal Faro del Futuro per la nave sbandata della medicina

Read more Il dr. Angelo Antonio Fierro presenta il tema "Luci dal Faro del Futuro per la nave sbandata della medicina" presso la Casa delle Arti Antroposofiche La Fenice di Napoli

Music

PRESENTAZIONE SEMINARIO: Risposte coscienti agli attacchi all'Io individuale - Dott. Angelo Fierro

Read more 🔆 SEMINARIO IN PRESENZA E ONLINE 🔆 Le risposte coscienti agli attacchi all'Io individuale Seminario condotta da Dr. Fierro Angelo Antonio Esperto in Medicina Antroposofica, Responsabile della formazione in Medicina Antroposofica, Direttore ScientificoMedico della Scuola Stella Maris GIOVEDÌ 15 LUGLIO dalle 19:30 alle 21:00 al TERAPEUTICUM HELIOPOLIS in Via Lamponi 5 a Bologna POSTI IN PRESENZA disponibili: 33 INGRESSI ONLINE disponibili: 77 ❓❓❓ L’epidemia da Covid 19 sta accelerando per alcuni uomini il risveglio della coscienza. É tempo di decisioni. Quale paura sta alla base dell’infuriare dell’epidemia da Covid 19 ? Come muoversi con consapevolezza tra aneliti individuali e istanze sociali ? Per che cosa r/esistere agli attacchi all’io individuale ? ———————— E' richiesta l'iscrizione nominale compilando il modulo qui: http://bit.ly/operaomniaonline_iscrizione_seminario_fierro Il seminario è in LIBERO CONTRIBUTO NON VINCOLANTE (ossia: se volete contribuire potrete farlo, ma non è obbligatorio). Eventualmente potete inviare un messaggio a info@operaomniaonline.it

Education

antroposofia, scienza dello spirito, rudolf steiner, esoterismo, occultismo, spiritualità, dott fierro, angelo antonio fierro, dott angelo antonio fierro, stella maris, bologna, medicina antroposofica, terapeuticum

Angelo Antonio Fierro La Biografia come strumento di autoeducazione

Read more Diretta Facebook e Youtube Associazione Stella Maris in collaborazione con Libreria Ibis Per il ciclo Progetti Micheliani a sostegno della raccolta fondi : "Aiutaci ad Aiutare" presentano Angelo Antonio Fierro La Biografia come strumento di autoeducazione Intervista a cura di Marco Carfora Introduce: Manuela Micheletti, Cesare Pilati Prossimi appuntamenti 23 marzo Tiziano Bellucci “I MIRACOLI NEL VANGELO DI GIOVANNI . GUARIRE DALLA MALATTIA DEL VIVERE. modera Manuela Micheletti ore 20.00 - 21.00 • 30 marzo evento dr. Angelo Antonio Fierro modera Marco Carfora • IL MANTO STELLATO DELL' ARTETERAPIA 19.30 20.30 • 12 aprile Dott. Gorter I 12 SENSI E LA LORO METAMORFOSI IN VARIE QUALITA’DELL’ANIMA traduzione simultanea a cura di Costanza Azzali • 16 aprile Dott Roberto Amabile PRINCIPI DI SALUTOGENESI ore 18.00 19.30 • DALLA COMPETIZIONE ECONOMICA ALLA COMUNITA’ ECONOMICA Fabio Brescacin Presidente Ecor NaturaSi ( da aggiungere relatore Fondazione del Dono) modera Andrea Di Furia • FATTORIA DI VAIRA : AGRICOLTURA BIODINAMICA PER LA TERRA PER LA SOCIETA’ PER LE PERSONE • Fabio Brescacin , RELATORI FATTORIA DI Vaira modera Andrea di Furia

Entertainment

Angelo Antonio Fierro - La malattia del materialismo

Read more Il dott. Angelo Antonio Fierro parla de La Malattia del materialismo presso la Casa della Arti Antroposofiche La Fenice di Napoli

Music

Scultura terapeutica

Read more SIMA, con il sostegno di ICAAT, ha finanziato e promosso la realizzazione dei video con sottotitoli in italiano. Questi, in versione originale tedesca, sono stati presentati per la prima volta lo scorso anno, in occasione del Giubileo per il centenario della Medicina Antroposofica, nel convegno di settembre a Dornach e sono stati creati da ICAAT (Coordinamento Internazionale per le Artiterapie Antroposofiche) in collaborazione con la Sezione di Medicina del Goetheanum. La traduzione dei testi dal tedesco è stata offerta da Enrica Dal Zio, di cui riportiamo sotto una breve presentazione: “In questo autunno, che si prospetta particolarmente caldo per una medicina che sostenga la libertà di scelta nella cura della propria salute, essi vorrebbero rafforzare il nostro impulso facendo conoscere la ricchezza di strumenti all’avanguardia nella nostra medicina antroposofica. In particolare le Artiterapie sono in prima linea per salvaguardare l’anima in un epoca in cui il suo libero respiro viene sempre più messo alla prova. Se l’anima congiunge l’individualità profonda al corpo e quindi alla terra, salvaguardare l’anima significa sostenere una presenza umana rispettosa del pianeta e desiderosa di creare un futuro sostenibile insieme ad altri uomini.”

People & Blogs

Arteterapia della parola

Read more SIMA, con il sostegno di ICAAT, ha finanziato e promosso la realizzazione dei video con sottotitoli in italiano. Questi, in versione originale tedesca, sono stati presentati per la prima volta lo scorso anno, in occasione del Giubileo per il centenario della Medicina Antroposofica, nel convegno di settembre a Dornach e sono stati creati da ICAAT (Coordinamento Internazionale per le Artiterapie Antroposofiche) in collaborazione con la Sezione di Medicina del Goetheanum. La traduzione dei testi dal tedesco è stata offerta da Enrica Dal Zio, di cui riportiamo sotto una breve presentazione: “In questo autunno, che si prospetta particolarmente caldo per una medicina che sostenga la libertà di scelta nella cura della propria salute, essi vorrebbero rafforzare il nostro impulso facendo conoscere la ricchezza di strumenti all’avanguardia nella nostra medicina antroposofica. In particolare le Artiterapie sono in prima linea per salvaguardare l’anima in un epoca in cui il suo libero respiro viene sempre più messo alla prova. Se l’anima congiunge l’individualità profonda al corpo e quindi alla terra, salvaguardare l’anima significa sostenere una presenza umana rispettosa del pianeta e desiderosa di creare un futuro sostenibile insieme ad altri uomini.”

People & Blogs

Arteterapia del colore

Read more SIMA, con il sostegno di ICAAT, ha finanziato e promosso la realizzazione dei video con sottotitoli in italiano. Questi, in versione originale tedesca, sono stati presentati per la prima volta lo scorso anno, in occasione del Giubileo per il centenario della Medicina Antroposofica, nel convegno di settembre a Dornach e sono stati creati da ICAAT (Coordinamento Internazionale per le Artiterapie Antroposofiche) in collaborazione con la Sezione di Medicina del Goetheanum. La traduzione dei testi dal tedesco è stata offerta da Enrica Dal Zio, di cui riportiamo sotto una breve presentazione: “In questo autunno, che si prospetta particolarmente caldo per una medicina che sostenga la libertà di scelta nella cura della propria salute, essi vorrebbero rafforzare il nostro impulso facendo conoscere la ricchezza di strumenti all’avanguardia nella nostra medicina antroposofica. In particolare le Artiterapie sono in prima linea per salvaguardare l’anima in un epoca in cui il suo libero respiro viene sempre più messo alla prova. Se l’anima congiunge l’individualità profonda al corpo e quindi alla terra, salvaguardare l’anima significa sostenere una presenza umana rispettosa del pianeta e desiderosa di creare un futuro sostenibile insieme ad altri uomini.”

People & Blogs

Musicoterapia e cantoterapia

Read more SIMA, con il sostegno di ICAAT, ha finanziato e promosso la realizzazione dei video con sottotitoli in italiano. Questi, in versione originale tedesca, sono stati presentati per la prima volta lo scorso anno, in occasione del Giubileo per il centenario della Medicina Antroposofica, nel convegno di settembre a Dornach e sono stati creati da ICAAT (Coordinamento Internazionale per le Artiterapie Antroposofiche) in collaborazione con la Sezione di Medicina del Goetheanum. La traduzione dei testi dal tedesco è stata offerta da Enrica Dal Zio, di cui riportiamo sotto una breve presentazione: “In questo autunno, che si prospetta particolarmente caldo per una medicina che sostenga la libertà di scelta nella cura della propria salute, essi vorrebbero rafforzare il nostro impulso facendo conoscere la ricchezza di strumenti all’avanguardia nella nostra medicina antroposofica. In particolare le Artiterapie sono in prima linea per salvaguardare l’anima in un epoca in cui il suo libero respiro viene sempre più messo alla prova. Se l’anima congiunge l’individualità profonda al corpo e quindi alla terra, salvaguardare l’anima significa sostenere una presenza umana rispettosa del pianeta e desiderosa di creare un futuro sostenibile insieme ad altri uomini.”

People & Blogs

bottom of page