![](https://static.wixstatic.com/media/8d7145_a6912ec47215419d9da28a5f74cc0d28~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1049,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/8d7145_a6912ec47215419d9da28a5f74cc0d28~mv2.jpg)
Dal 16 al 19 novembre si svolgerà ArtePadova 2018, evento dedicato al mondo dell’arte che ospiterà anche il Metodo Stella Maris e gli arteterapeuti formati alla Scuola Stella Maris di Bologna.
Giunta alla 29a edizione, la Mostra del Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea di Padova continua il suo ricchissimo viaggio alla scoperta di artisti e opere d’arte, operatori e nuove correnti. Durante il percorso, fermatevi alla bottega dell’Arteterapeuta che, in collaborazione con Leonart Gallery, porterà i colori come strumenti per aiutarti a progettare una vera e propria esperienza dell’arte intesa come esplorazione ed espressione dell’essere.
Vieni a scoprire in che modo.
ArtePadova 2018 e il Metodo Stella Maris: i benefici dell’Arteterapia, in pratica
A partire da venerdì 16 novembre saranno tre le giornate dedicate ad Arte Padova – la mostra del mercato d’arte moderna e contemporanea dove gli Arteterapeuti della Scuola del colore Stella Maris di Bologna disporranno pennelli e colori, tavolette e fogli da disegno allo stand 40, dalle 10:00 alle 20:00.
Grazie al successo riscontrato ad ArtePadova 2017, i professionisti del Metodo Stella Maris – riconosciuto a livello europeo dalla sezione medica del Gotheanum di Dornach (Svizzera) – saranno felici di far rivivere l’esperienza che i visitatori hanno sentito come un vero e proprio abbraccio dell’anima portandoli di nuovo nel mondo del colore attraverso la tecnica dell’acquerello su foglio asciutto.
![](https://static.wixstatic.com/media/8d7145_44990a9c30594806abbca09b62b2c0c2~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_450,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/8d7145_44990a9c30594806abbca09b62b2c0c2~mv2.jpg)
Nell’edizione precedente di ArtePadova, infatti, il pubblico si è espresso all’insegna della gioia e dell’entusiasmo. Anche quest’anno la bottega dell’Arteterapeuta firmata Stella Maris ha intenzione di replicare emozioni e stati d’animo positivi mostrando come si può sperimentarli grazie all’esperienza diretta e coinvolgente che solo il colore può offrire. Sarà un’ottima occasione per rendersi conto che gli strumenti e le tecniche artistiche adottate sono il mezzo più valido e completo per comprendere con mano la forza risanante del colore perché è proprio nel suo elemento equilibrante che si concentra il cuore e il senso della pratica arteterapeutica “non verbale”.
Non ci sarà solo pratica ma, anche teoria. Per questo motivo vi invitiamo ad assistere e ad ascoltare la conversazione di Valentina Nanni su I colori come strumenti di bottega dell’Arteterapeuta. L’incontro si svolgerà sabato 17 pomeriggio alle ore 17:00 e il suo tema fondamentale è ricercare, lasciando emergere con la naturalezza del gesto artistico la meraviglia e lo stupore, una vera e propria esperienza di luce e tenebra all’interno del foglio da disegno.
![](https://static.wixstatic.com/media/8d7145_d96acc10a07b45b2b12431a990be3764~mv2.jpg/v1/fill/w_768,h_576,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/8d7145_d96acc10a07b45b2b12431a990be3764~mv2.jpg)
Gli Arteterapeuti diplomatisi alla Scuola del colore Stella Maris provengono da ogni parte d’Italia. Portano con sé esperienze e competenze diverse che hanno trovato un percorso espressivo grazie al metodo appreso e che verrà condiviso anche ad ArtePadova 2018.
Se vuoi saperne di più sul Metodo Stella Maris, ti ricordiamo che il 22 settembre è appena stato inaugurato il 16° anno accademico dedicato all’Arteterapia e al colore. Per avere informazioni sugli ultimi posti disponibili, contattaci per un colloquio d’orientamento.
Comments